In musica si definisce altezza la dimensione che, distinguendo l'acuto e il grave del suono, è direttamente legata alla frequenza acustica, ossia a quel numero che indica le vibrazioni al secondo di un suono misurata in Hertz (Hz). Se è vero che tutti i musicisti si accordano infatti sulla nota LA a 440 Hz (vedi fig. sotto: la vibrazione di un Diapason), dobbiamo allora anche sapere che ogni nota musicale ha una sua precisa frequenza.